UX Design

Web Design e User Experience
Social Vision

La comunicazione visiva e l’usabilità

Non di forme e colori stiamo parlando ma (soprattutto) di usabilità: la semplicità di trasferire delle informazioni in un percorso fluido e guidato. La persuasione e l'immediatezza del messaggio richiedono ovviamente un’ottima comunicazione visiva ma avere chiaro il percorso di navigazione significa ribaltare il classico schema a cui si rifà la comunicazione bidimensionale tradizionale.

Design adattato al dispositivo utilizzato

Oggi l’esperienza di navigazione avviene su device diversi – smartphone, notebook, desktop, smart TV ecc. – per questo il layout deve adattarsi di conseguenza.

Dal momento che gli elementi visuali e l’interfaccia del sito influenzano direttamente la brand image e la brand identity che l’utente percepisce, di fondamentale importanza è la sinergia fra ux e web designer con front e backend developer: chi realizza il layout grafico deve saper tradurre esigenze e richieste dell’azienda in comunicazione persuasiva con percorsi di navigazione semplici, fruibili e soprattutto performanti.

Web Design oggi significa

Usabilità

La semplicità di trasferire delle informazioni in un percorso fluido e guidato

Responsività

Il layout deve adattarsi ai diversi layout (da smartphone a notebook a tablet a smart TV)

Sinergia

Web designer e Developer devono tradurre le esigenze dell’azienda in comunicazione persuasiva

Performace

Immediatezza del messaggio e percorsi di navigazione chiari per migliorare le conversioni

Restyling di siti web

Se pensi che il tuo sito web non rispecchi più il mood aziendale, se desideri modificarlo con un design e una struttura più accattivante e performante, quello che ti possiamo consigliare è di valutare attentamente gli elementi che ti hanno portato a questa decisione e di approfondire le performance che hai raggiunto fin’ora.

Ci sono momenti in cui il sito va rifatto per dare un segnale al pubblico e ai clienti che ci seguono, ma il sito web necessita di costanti modifiche, per il semplice fatto che il monitoraggio dei dati fa emergere sempre criticità e opportunità di miglioramento anche negli aspetti grafici e di comunicazione del sito.


Partiamo proprio dal tracciare e verificare la navigazione sul tuo sito: con l’aiuto di heatmap, dei dati di web analytics , analizziamo le pagine del sito, come interagiscono gli utenti con specifici elementi (interfaccia, menu, call to action, immagini, widget, scheda prodotto, foto, form, contenuti, etc…) per individuare le criticità che causano abbandoni prematuri del sito.

La nuova veste grafica viene sviluppata per migliorare le performance rapportate ai tuoi obiettivi di business: “le conversioni”.

Pensi che il tuo sito web non rispecchi più il mood aziendale?